PROGRAMMA GREEN CARPET
SABATO 23 e DOMENICA 24 GENNAIO 2016


10.00 apertura della fiera

11.15 – 12.00 NATURE BABY DANCE
Tutti i bimbi si divertiranno a ballare in compagnia delle nostre simpatiche musiche e dell’animazione di NEW CRAZY LIFE


12.00 – 12.30 SHOW COOKING – INGREDIENTI A SORPRESA - CHEF SALVATORE RUSSO DETTO 9-8.
 4°classificato a Masterchef Italia 3
Ricette a sorpresa in compagnia di MASTER CHEF. Scopri cosa cucinare nel modo più semplice con ingredienti semplici e genuini.


12.30 - 13.00  CANI DA TARTUFO TRIFOLAO
Il protagonista della ricerca è il cane che annusa pazientemente tra i cespugli per poi improvvisamente ritornare sulle sue orme e, come folgorato da un istinto improvviso, cominciare a raspare attirando l'attenzione del suo padrone.
Il trifulao con il suo sapin (piccola zappa) allarga delicatamente la piccola buca appena accennata dal cane e con mani esperte estrae il taertufo dal terreno. Scopri con noi dal vivo come lavorano questi splendidi amici dell’uomo.


13.00 – 14.00
solo sabato - SEMINARIO “Ideare e promuovere un agriturismo di successo” presso stand N°23- AGRITURISMO.IT

 

14.00-14.30 IL FARRO
Come creare piatti imperdibile con il farro
Camera di Commercio di Pisa

 

14.30 - 15.00 SHOW COOKING – INGREDIENTI A SORPRESA - CHEF SALVATORE RUSSO DETTO 9-8.
 4°classificato a Masterchef Italia 3
Ricette a sorpresa in compagnia di MASTERCHEF. Scopri cosa cucinare nel modo più semplice con ingredienti semplici e genuini.

 

15.00  – 15.30 – NATURE BABY DANCE
Tutti i bimbi si divertiranno a ballare in compagnia delle nostre simpatiche musiche e dell’animazione di NEW CRAZY LIFE


15.30-16.00
AGR. VILLA CASELUNGHE - solo sabato
Scopri la ricetta senese per la preparazione della Pappa al Pomodoro
#MY DIESIS IN CONCERT - solo domenica
Musica live  


16.00-16.15 PREPARIAMO LA MARMELLATA
Come si prepara una confettura coi fiocchi

16.15 – 16.30 LA VIA DELLO SPECK ALTOATESINO
Dal maiale al piatto. Pregi e benefici
Agriturismo Bacherhof


16.30 – 17.00 SHOW COOKING AGRITURIST PARMA
Prodotti tipici dall’Emilia cucinati ad arte da Mario Marini – Cuoco Diplomato Alma

17.00 – 17.30 CORSO DI CUCITO
Riprendiamo ago e filo per dare vita a delle splendidi creazioni come facevano le nostre nonne
Agriturismo Casa Rossa


17.30 - 18.00 00 #MY DIESIS IN CONCERT - solo domenica
Musica live


18.00 – 18.30 SHOW COOKING – INGREDIENTI A SORPRESA - CHEF SALVATORE RUSSO DETTO 9-8.
 4°classificato a Masterchef Italia 3
Ricette a sorpresa in compagnia di MASTER CHEF. Scopri cosa cucinare nel modo più semplice con ingredienti semplici e genuini.


19.00 CHIUSURA DELLA FIERA

Categoria: Programma fiera

PROGRAMMA ESPOSITORI E AGRI-FATTORIA

Tutti i laboratori sono prenotabili direttamente in fiera rivolgendosi alle hostess.

 

PROGRAMMA LABORATORI AGRI-FATTORIA

Qui di seguito alcune delle attività proposte in fiera nell’AgriFattoria nei due giorni di fiera.

Laboratori COLTURA & CULTURA
Impariamo a seminare gli ortaggi!
Giochiamo con i materiali di recupero!
Sabato e domenica ore 11.00-12.00-15.00-16.00-17.00-18.00


I LABORATORI DELLA FATTORIA DIDATTICA CASCINA PEZZOLI
Mungere, non solo per gioco! - un viaggio per far vivere agli ospiti, in forma ludica, l'emozionante attività della mungitura a mano e meccanizzata.


Dal foraggio al formaggio - i bambini, nei panni di una goccia di latte sgorgata da una mammella bovina,  saranno  i protagonisti dell'emozionante percorso psicomotorio della filiera che li condurrà, sempre in forma ludica, ad essere trasformati in un prodotto caseario. Sperimentando con i loro sensi, i bambini conosceranno il latte, il caglio, la cagliata, il siero. I più grandi avranno la possibilità di comprendere come avviene anche la produzione di latticini e yogurt attraverso una differenziazione nei passaggi nel processo di trasformazione.


Percepisco con tutto il corpo - la vasca di mais – un’esperienza unica che permetterà ai bambini di immergersi in una vasca di mais dove sarà possibile travasare i chicchi e confrontare varie capienze, oltre a giocare con il proprio corpo per coprirne e scoprirne le varie parti.
 
Laboratorio nocciole – il laboratorio è basato su i 5 sensi: conoscere la nocciola utilizzando i 5 sensi


ASINI, CAVALLINI IN MINIATURA E PROVA DELL’AMICIZIA
Vieni a scoprire come prenderti cura dei simpatici asinelli di ASINTREKKING. Marina e il suo team ti racconteranno le loro abitudini, le loro passioni e quante cose divertenti si possono fare in loro compagnia.

TIRO CON L’ARCO - Asintrekking asd
Sei un amante dell’arco o un Robin Hood nascosto? in compagnia dei nostri esperti arcieri, vieni a testare la tua bravura con le frecce. Corso di base a cura di Asintrekking.


BATTESI MO DELLA SELLA
Per tutti i bimbi la possibilità di salire sui pony della Cascina Pezzoli!


CANI TRIFOLAO - ''Trifulau'' fratelli Romagnolo con il cane “Brio e Diana”.
Il protagonista della ricerca è il cane che annusa pazientemente tra i cespugli per poi improvvisamente ritornare sulle sue orme e, come folgorato da un istinto improvviso, cominciare a raspare attirando l'attenzione del suo padrone.
Il trifulao con il suo sapin (piccola zappa) allarga delicatamente la piccola buca appena accennata dal cane e con mani esperte estrae il tartufo dal terreno. Scopri con noi dal vivo come lavorano questi splendidi amici dell’uomo.

PERCORSO ESTREMO IN BICI - Outdoor Live
Testa la tua abilità con le mountain bike su un vero percorso accidentato ed estremo tra dossi, ostacoli e sterrato.


I FALCHI E I LORI SEGRETI
Falchi, diurni e notturni, gufi, civette, barbagianni, poiane, falconi e 3 falconieri saranno presenti in fiera per farvi scoprire le loro abitudini!

LA FATTORIA E I SUOI ANIMALI
Tutti i bimbi sono invitati a scoprire gli animali della fattoria, le loro abitudini, come devono essere curati, come vivono in natura. Un approccio didattico consentirà loro di conoscere usi e costumi dei contadini che abitavano le ns campagne.


PROGRAMMA ATTIVITA’ ESPOSITORI

AGRI-SPA
Un operatore olistico proporrà trattamenti con prodotti naturali per far ritrovare salute e benessere spesso messi a dura prova dalla vita frenetica dei nostri tempi.


AGRI-ENOTECA ACCADEMIA del VINO
Imparate con gli esperti sommelier a degustare olio e vino per imparare a scegliere in modo consapevole
Sabato e Domenica DEGUSTAZIONE VINO: 10.30 - 16.30
Sabato e Domenica DEGUSTAZIONE OLIO: 12.30 - 14.30


Stand 132-146 LAGO TRASIMENO
Dimostrazioni di come preparare torta al testo, pasta fresca e dolci con l’olio d’oliva

Stand 154 AGRISPORT CA’ DI CUNI
La back school in agricoltura, posture ed ergonomia del lavoro
sabato ore 16.00 e domenica ore 12.00

Stand 34 AGRITURISMO BORGO SCARINGELLA
Insegniamo ai bambini a macinare, impastare e cuocere il pane

Stand 33 MASSERIA CAMARDA
Come scegliere un olio extra vergine di qualità – Cesare Fiorio
Sabato e Domenica ore 11.00

Stand 24-30 CASA MONFERRATO
MERENDA IN CASA MONFERRATO – Tutti i giorni una succulenta merenda per i bambini
Sabato e Domenica ore 16.00
LOTTERIA MONFERRATO. Vinci € 300 al giorno da spendere presso le aziende del Monferrato
Sabato e Domenica ore 18.00

Stand 108  AGR. VILLA CASELUNGHE
Scopri la ricetta senese per la preparazione della Pappa al Pomodoro

Categoria: Programma fiera

AGRI RISTORANTE

 

AGRI-RISTORANTE “DA MARIO”
Risotto alla Viscontea con zucca e castagna
Celentani alla moresca con ragù, salsiccia e verza
Coscio alla Sforzesca e Polenta – Lardelato con aromi
Stufato di Bue alla Borromea e Polenta
Tartaruga con Laganega e Misturoz (misto di verdura)
Sfilatino con Busecca (trippa)

 

I PRIMI DEL CONTADINO
OASI GALBUSERA
Farro con porri e spinaci
Riso con patate e carote
Orzo con cavoli e mele
Zuppa di verdure miste
Zuppa di zucca
Pasta al pomodoro (per bambini)
Patate al forno (per bambini)

 

OLIVE ALL’ASCOLANA E FRITTI TIPICI
Fritture tipiche delle Marche

 

LA CASA DEI FORMAGGI
Formaggi caprini vaccini, ricotta salata e formaggio Frisa Alpino

 

BIRRA ARTIGIANALE
Vari tipi di Birra Artigianale, dalle bionde alle scure….

 

CASETTA DEL DOLCE E DEL SALATO
Gelato al latte d'asina
Caffè particolare
Bonet piemontese
Biscottini di meliga
Tirà
Agnolotti con il cuore di gianduia

 

LA CASA DELLA MOZZARELLA
Produzione dal vivo di mozzarelle

 

LA BOTTEGA DELLA ARANCE
Spremute fresche di arance e prodotti freschi

 

Categoria: Programma fiera

SABATO 24 GENNAIO DALLE 10.30,
con prenotazione in loco

 

MASSAGGI DI RIFLESSOLOGIA PLANTARE
Un’antica arte cinese di massaggio del piede da cui deriva la riflessologia plantare occidentale.
Nell’On Zon Su© la persona è considerata un’unità psicofisica, lo scopo è quello di rimettere in circolo l’energia vitale a livello fisico, mentale e spirituale.
L'On Zon Su© si pratica per conservare e migliorare la salute, equilibrare e aumentare l'energia fisica,
alfine di ritrovare l'equilibrio necessario a "stare bene", agendo sulla buona funzionalità di tutto l'organismo e sul rafforzamento del sistema immunitario.

 


MASSAGGI SONORI CON CAMPANE TIBETANE
Il massaggio Sonoro Armonico può essere realizzato per ottenere profondo rilassamento, o come trattamento per un problema concreto.
Quando il suono armonico fluisce attraverso il nostro corpo agisce sulla sua vibrazione e provoca un riordinamento cellulare verso l’armonia.
Il suono ha una certa frequenza e il corpo la riconosce trovando così i suoi ritmi naturali, ristabilendo l’equilibrio interno e l’armonia con tutto ciò che ci sta intorno.
Il trattamento viene effettuato facendo suonare le ciotole intorno e sul corpo della persona vestita e seduta

 


DOMENICA 25 GENNAIO DALLE 10.30
con prenotazione in loco

 


MASSAGGIO AL VISO CON OTHADAM
Massaggio viso, testa, brevi cenni sui punti Marma ( energetici) del viso
Il massaggio Othadam (tamponamento a caldo a secco) è una variante del Pindasweda. Ha un effetto terapeutico delicato, tridoshico e aromatico. E' un tamponamento tiepido con sacchetti contenenti composti erbali e floreali, spezie, polveri o farine di cereali.
Questo trattamento ha proprietà rilassanti, depurative, antidolorifiche.
L' Ayurveda usa gli Othadam per dare sollievo in particolari circostanze quali: insonnia, crampi mestruali, stitichezza, mal di schiena, artrosi, colite, eccesso di liquido, raffreddore e sinusite.

 

BREVI SESSIONI DI REIKI
Reiki è una disciplina spirituale che consiste in una serie di attivazioni energetiche che hanno lo scopo di facilitare ed aumentare progressivamente e gradualmente il passaggio di energia vitale attraverso il nostro sistema psicofisico, come forma terapeutica alternativa per il trattamento di malanni fisici, emozionali e mentali

 

 

Categoria: Programma fiera

PROGRAMMA ESPOSITORI E AGRI-FATTORIA

Qui di seguito alcune delle attività proposte in fiera dagli espositori presenti nel Padiglione C e nell’AgriFattoria nei due giorni di fiera.


STAND COMUNE DI ASTI – PAD C
Sabato e domenica
Tutti i prodotti del territorio da scoprire: biscotti al latte d'asina, brutti e buoni alle nocciole, miele, vini, distillati, bagna cauda, mostarde, cugnà, prodotti in vasetti. Salumi e formaggi tipici.
Nello stand Medici Veterinari verranno spiegati i punti di forza dell'asino per le attività assistite ''Onoterapia'' e benefici del latte d'asina sia a livello salutare che cosmetico – per es. trattamenti cosmesi al latte d'asina….

 

Laboratori
Tutti insieme con le mani in pasta, si impara a fare gli agnolotti!!!!
Manufatti in lana, laboratorio per bimbi e mamme con i gomitoli di lana!

 

STAND ARIA PROFUMATAGIOCO – ANNUSA LA FATTORIA – PAD  AGRI FATTORIA
Sabato e domenica
L’agenzia di comunicazione olfattiva ariaprofumata ha creato il gioco annusalafattoria che condurrà i bambini a scoprire i profumi e gli odori tipici della vita in campagna; i bambini potranno dare libero sfogo alla fantasia associando i profumi della fattoria agli ambienti tipici della vita agreste.

 

SHOOTING FOTOGRAFICO A 6 ZAMPE - STAND AG.LE TERRE DI ZOE’-PAD C
Sabato e domenica
Presso lo stand di Zoè, scatta la foto in compagnia del tuo amico peloso.

 

DEGUSTAZIONE OLIO EXA-VERGINE D’OLIVA BIO - STAND AG.LA FATTORIA-PAD C
Sabato e domenica ore 11.30
Degustazione dell’olio d’oliva biologico presso lo stand LA FATTORIA – PUGLIA

 

FATTORIA DEL QUONDAM – UMBRIA-PAD C
Sabato e domenica
Degustazioni di pasta fatta a mano: tagliatelle e strangozzi

 

I LABORATORI DIDATTICI DELLA PUGLIA - STAND REGIONE PUGLIA - PAD C
Sabato e domenica
Laboratorio sulla mandorla
Laboratorio di degustazione dell’olio extravergine d’oliva
Laboratorio dell’intreccio
Laboratorio sul grano varietà Senatore Cappelli: facciamo i cavatelli
Percorso Sensoriale, Corso di degustazione degli Oli dell'azienda
Madonna dell'Assunta
“Menomale che c’è il grano!”: scopriamone la sua importanza!
Il sottosuolo laborioso: i lombrichi
Viaggio di un chicco di grano… la pasta fatta in casa
Laboratorio di degustazione dell’olio extravergine e olive termite
Laboratorio di realizzazione dei dolci
Il Mosaico Vegetale
Laboratorio sulle conserve

 

ASSAM - AGRICOLTORI CUSTODI PAD C
Sabato e domenica
Venite a conoscere gli agricoltori custodi che garantiscono la conservazione di prodotti tipici regionali come: la fava di fratte rosa, i cece e roveja di appignano, il mais ottofile di roccacontrada, il fagiolo monachello, il carciofo jesino, l’anice verde di castignano, il cappero di borgo cisterna, la cipolla di suasa e il fagiolo occhio di capra.

 

STAND REGIONE SICILIA – PAD C
Sabato e domenica ore 12.00 e ore 17.00
Degustazione di formaggi, conserve, salumi, marmellate, dolci, vino, liquori tipici e spremute di arance rosse siciliane "TAROCCO".
Ai visitatori saranno donati gadget e materiale illustrativo della Regione Sicilia.

 

ATTIVITA’ TERRANOSTRA-AGRITURISMI DI CAMPAGNA AMICA DEL PIEMONTE – PAD C
Sabato e domenica ore 11.30 e ore 15.30
Degustazioni al buio, nell’ambito del Progetto Agriable, che promuove il concetto di turismo accessibile a tutti.

“Alla scoperta dei semi”, attività sensoriali per i bambini, durante la quale potranno toccare con le proprie mani i semi ed alcuni materie prime dalle quali si ricavano gli alimenti.

 

“Mani in pasta”, attività sensoriale per bambini, per apprendere come impastare il pane.

I BISCOTTI PER I BIMBI –AZ.AGR. DI FIORE – PAD C
Sabato e domenica ore 11.30 e ore 15.30
Attività per bimbi! Impariamo a fare i biscotti con Carla! Prenotatevi allo stand ALTO TAMMARO.

 

 


I LABORATORI DELLA REGIONE LIGURIA – PAD C
Sabato e domenica
Impariamo a fare il pesto.
Scopriamo la cucina ligure: il raviolo ricetta e segreti del principe della cucina ligure.
Produzione dei FerVida. Laboratorio sulla preparazione e uso dei FerVida, un fermentato che si può produrre con qualsiasi vegetale purché sia naturale e privo di sostanze chimiche.
I mestieri d'inverno: laboratorio sull'intreccio dei cesti
Laboratorio sulla filatura della lana con l'arcolaio

 

LA DIETA MEDITERRANEA – REGIONE SICILIA - PAD AGRI-FATTORIA
Sabato e domenica
Regione Siciliana (SOAT, GAL …) in collaborazione con l’Istituto Dieta Mediterranea promuovono il Buon Cibo, la salute e lo Stile di Vita della Dieta Mediterranea.
In vista dell’EXPO 2015 “Nutrire il Pianeta. Energie per la vita” raccontano le eccellenze del turismo rurale della Regione e invitano tutti a a scoprire, a conoscerle, degustarle e … perché no, a imparare qualcosa in più sul “cibo” giusto e gustoso … tipico siciliano.
Referente
Francesca Cerami – Direttore Generale I.Di.Med.

 

APPUNTAMENTI
4 Focus “Dieta Mediterranea”della durata di 5 minuti (spot) circa, ciascuno, condotti dall’istituto Dieta Mediterranea IDIMED - (Istituto per la promozione e la valorizzazione della Dieta Mediterranea)
4 laboratori dei sensi - per grandi e piccini (20 minuti ciascuno) per scoprire i colori, gli odori, i sapori e le tradizioni della cucina tradizionale siciliana, tipica della Dieta Mediterranea
Test Dieta Mediterranea – “VIVI SANO MANGIA SICILIANO” – questionario con auto compilazione e con consegna scheda. Il risultato sarà inviato successivamente via e-mail (previa compilazione autorizzazione e tutela privacy)
LE PIANTE DELLA SALUTE – Piante alimurgiche e il loro uso nei menu degli Agriturismi … scopriamo le verdure antiche per imparare a gustare l’identità del territorio siciliano (laboratorio con proiezione di video e foto) della durata di 10 m circa (uno sabato e uno domenica)
PARTNER DI SUPPORTO
GAL ISC MADONIE, SO.SVI.MA, GAL Natiblei, GAL Sicani, GAL Metropoliest, Consorzi di produttori, LURSS onlus, Le strade del vino …

 

I LABORATORI DELLA CASCINA DEL SOLE – PAD AGRI-FATTORIA-
BAMBINI E FIORI BAYER GARDEN
Sabato e domenica
BAMBINI E FIORI: Laboratorio della semina
Laboratorio argilla
Laboratorio del pane
Laboratorio delle api e della cera

 

AZ. AGRICOLA LA CIVETTA - I FALCONIERI DELLE OROBIE – PAD AGRI-FATTORIA
Sabato e domenica
I falchi delle Orobie - diurni e notturni, gufi, civette, barbagianni, poiane, falconi e 3 falconieri saranno presenti in fiera per farvi scoprire le loro abitudini!
Sarà presente anche la famosa “Civetta Molla” che ha avuto oltre 20 milioni di visualizzazioni su Youtube.

Impariamo le loro tecniche di caccia, la loro utilità in natura e nel rapporto con l'uomo, a capire come riconoscerli, rispettarli, difenderli e assisterli in caso di necessità .

 

 

COMUNE DI ASTI – PAD AGRI-FATTORIA
Sabato e domenica
Nell’area dedicata al territorio astigiano, tante le attività con asinelli, cavallini miniatura e prova dell'amicizia.
Tiro con l'arco di base per bambini e adulti - Asintrekking asd
Percorso Mountain Bike a Cura di Outdoor Live.
La cerca del tartufo a cura dei ''Trifulau'' fratelli Romagnolo con il cane “Brio”.

 

STAND PISA TUSCANY LAND – PAD C
Sabato e domenica
il Gruppo storico sbandieratori di Volterra, sarà attivo presso lo stand.
Presentazione dei prodotti e del territorio.

 

LABORATORI PER BIMBI NEW CRAZY LIFE

 

IL RISPETTO PER LA NATURA – PAD. AGRI-FATTORIA
Sabato e domenica
I laboratori presentati in occasione di Agriturismoinfiera” hanno l’obiettivo di sensibilizzare i piccoli visitatori al tema del rispetto della natura condividendo con loro l’importanza dei materiali e dei prodotti che dalla natura stessa possiamo ricavare.
Sarà possibile scegliere tra questi tre laboratori che andranno proposti uno al mattino e uno al pomeriggio e si ripeteranno sia il sabato che la domenica.

 

Sabato e domenica 12.30 – 13.30 IL COLLAGE CON SALE O RISO COLORATO
Partendo da immagini di ambientazioni relative alla natura realizzeremo dei quadri con la tecnica del collage da scegliere tra le alternative di sale colorato con gessetti o riso colorato con tempere.

 

Sabato e domenica 16.30 – 17.30 – COSTRUIAMO LA BORSA ECOLOGICA

Un accessorio molto bello e utile che i bambini potranno utilizzare in occasione di raccolti durante le gita all’aria aperta o da mostrare come esempio di “borsa ecologica”.

La base può essere di colori diversi, come anche la tracolla, e anche la chiusura sarà da scegliere tra vari frutti e diverse verdure proprio a richiamo della natura.

 

I FORMAGGI DE LA FIORIDA – LABORATORIO - PAD AGRI-FATTORIA
Sabato e domenica
Scopri come si fanno e tutti i loro segreti con i laboratori sui formaggi de La Fiorida.

 


E tanto altro ancora!!!!

Categoria: Programma fiera
Sponsor Ufficiale

Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Youtube